Premio di Studio "Saro Leggio" 2023
            
            L’Associazione Italiana Ricerca Patologie Polmonari (AIRPP) bandisce un concorso a un premio di studio biennale indivisibile intitolato al nome di “Saro Leggio” di Eu 6000,00 (Seimila,00) destinato ad un giovane ricercatore laureato in Medicina e Chirurgia e coinvolto in studi scientifici sul Mesotelioma pleurico. Le domande per la partecipazione al concorso dovranno essere inviate on-line, con oggetto "Partecipazione Premio Saro Leggio". L'avvenuto ricevimento della domanda sarà comunicato via posta elettronica dalla Segreteria AIRPP. Il candidato verificherà di aver ricevuto tale comunicazione a conferma del corretto inoltro della domanda.
                    Padova
                    08-02-2023
            
        
                Assegnazione del Premio di Studio "Saro Leggio" 2021
            
            Assegnazione del Premio "Saro Leggio” al vincitore per gli studi nell'ambito del mesotelioma maligno (consegnato durante l’evento scientifico “Malignant pleural mesothelioma: the strength of collaboration behind successful research and clinical management”).
                    Padova
                    01-07-2021
            
        
                Premio di Studio "Saro Leggio" 2021
            
            L’Associazione Italiana Ricerca Patologie Polmonari (AIRPP) bandisce un concorso a un premio di studio biennale indivisibile intitolato al nome di “Saro Leggio” di Eu 5000,00 (cinquemila,00) destinato ad un giovane ricercatore laureato in Medicina e Chirurgia e coinvolto in studi scientifici sul Mesotelioma maligno. Le domande per la partecipazione al concorso dovranno essere inviate on-line, con oggetto "Partecipazione Premio Saro Leggio", alla e-mail dell’Associazione Italiana Ricerca Patologie Polmonari: airpp.onlus@gmail.com entro domenica 20 giugno 2021. L'avvenuto ricevimento della domanda sarà comunicato via posta elettronica dalla Segreteria Scientifica dell’Associazione. Il candidato verificherà di aver ricevuto tale comunicazione a conferma del corretto inoltro della domanda. Requisiti: - Laurea in Medicina e Chirurgia; - Età inferiore ai 35 anni; - Almeno n°5 pubblicazioni scientifiche sul mesotelioma maligno in rivista con Impact Factor; - Almeno n°1 pubblicazione negli ultimi 12 mesi sul mesotelioma maligno in rivista Q1/Q2 ed authorship principale (primo/secondo o penultimo/ultimo nome). Le domande dovranno essere corredate, in allegato, dai seguenti documenti in PDF: a) Certificato di laurea; b) Curriculum vitae comprendente le informazioni in merito agli studi sul Mesotelioma maligno; b) Le 6 pubblicazioni scientifiche descritte nei requisiti. L'assegnazione del premio sarà decisa dal Comitato Scientifico dell’Associazione e verrà comunicata al vincitore via posta elettronica dalla Segreteria Scientifica. Il premio sarà conferito nel corso del webinar “Malignant pleural mesothelioma: the strength of collaboration behind successful research and clinical management” che si terrà il 1° Luglio 2021.
                    Padova
                    20-06-2021